
Lavoro
Dettagli dell'argomento
Ampliata la platea dei beneficiari dell’incentivo al posticipo del pensionamento anche a chi raggiunge i requisiti per la pensione anticipata ordinaria
L'Agenzia delle Entrate fornisce importanti chiarimenti sulle recenti modifiche alle detrazioni edilizie, introdotte dalla legge di Bilancio 2025
Il testo prevede, tra l’altro, una serie di misure di semplificazione per la determinazione dei redditi di lavoro autonomo
L'INPS riepiloga le regole con una circolare rivolta ai datori di lavoro privati
Tecnico LL. PP. Personale Polizia Commercio Amm. Digitale PNRR Ti trovi in: Home Omnia del Sindaco Materie prime critiche: nuovo Avviso per progetti di ricerca e sviluppo a valere sul PNRR Info per il cittadino 3 giugno 2025 Stampa Materie prime critiche: nuovo Avviso per progetti di ricerca e sviluppo a valere sul PNRR Dalle 12.00 DEL 5 giugno e fino alla stessa ora del 4 luglio, le imprese di qualsiasi dimensione, operanti sull'intero territorio nazionale, potranno presentare domanda di accesso al contributo
Nel mese di giugno saranno presenti nel territorio comunale alcuni operatori incaricati da SACA SPA, dotati di tesserino di riconoscimento, per la rilevazione dei consumi idrici
Nel caso in cui la Regione e il Comune non si adeguino nei termini previsti è data la possibilità a cittadini e imprese di utilizzare gli stessi decorsi ulteriori 30 giorni ovvero presumibilmente dal 23 giugno 2025
Entrambe le misure sono finanziate dal Programma giovani, donne, lavoro 2021-2027
Il GSE, che gestisce la misura per conto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, pubblicherà, a breve, il nuovo bando
I provvedimenti definiscono i criteri e le modalità operative dell'esonero contributivo totale per l'assunzione a tempo indeterminato o la trasformazione del contratto in un rapporto di lavoro stabile, di lavoratori under 35 che non sono mai stati occupati a tempo indeterminato e di donne prive di impiego regolarmente retribuito
I cittadini interessati o i loro delegati possono ottenere la variazione dei dati relativi ai titolari dei beni registrati in Catasto con il nuovo servizio online "Voltura catastale web"
Elezioni Affari generali Tecnico LL. PP. Personale Polizia Commercio Amm. Digitale PNRR Ti trovi in: Home Omnia del Sindaco Incentivi per startup green e digital: firmato il decreto attuativo Info per il cittadino 14 aprile 2025 Stampa Aggiungi ai preferiti Incentivi per startup green e digital: firmato il decreto attuativo Il provvedimento definisce i criteri di qualificazione necessari alla richiesta del beneficio da parte dell'impresa che opera nei settori strategici individuati e le modalità di accesso
Conferenza Stampa Progetto Turistico “Lago di Barrea – Tra natura e benessere” che vede coinvolti la Società Cooperativa Culture "Coop Culture", come capofila del progetto, e le tre Proloco di Civitella Alfedena, Villetta Barrea e Barrea
La Conferenza Unificata ha approvato la modulistica edilizia per l'applicazione del Salva Casa
Indicazioni INPS per la presentazione delle domande telematiche di pensione e di certificazione di APE Sociale
Le modifiche relative all’Assegno di Inclusione (ADI) e al Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL)
Le novità previste dalla legge di bilancio 2024 e 2025, rivolte alle lavoratrici madri di tre o più figli, con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le indicazioni in seguito alla proroga della misura di favore per i contribuenti titolari di reddito d’impresa e di lavoro autonomo che assumono a tempo indeterminato
Gli incentivi favoriranno la trasformazione tecnologica e digitale e la competitività e la crescita sostenibile delle aziende
Il provvedimento è di ampia portata e comprende disposizioni trasversali in materia di rapporti di lavoro, promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, ammortizzatori sociali e formazione
I contribuenti non titolari di partita Iva potranno utilizzare il modello 730 anche per indicare i redditi a tassazione separata o soggetti a imposta sostitutiva, che prima dovevano necessariamente transitare per Redditi
Le misure contenute nel provvedimento si concentrano sulla riduzione della pressione fiscale e sul sostegno ai redditi medio-bassi dei lavoratori dipendenti e dei pensionati
Programma triennale dei lavori pubblici per il triennio 2025-2028, approvato dalla Amministrazione Comunale
Un progetto di integrazione delle attività scolastiche ordinarie con attività sui temi dell’ambiente, dell’ecosostenibilità, della cultura, del teatro, delle arti e dello sport.
Partecipa al Servizio Civile Universale 2025-2026!!! Non perdere la tua opportunità ci sono 2 POSTI DISPONIBILI presso il Comune di Civitella Alfedena nel settore Turismo e Cultura.
L'INPS ha pubblicato il modulo per richiedere l’incentivo all’assunzione di beneficiari di ADI e SFL
Pubblicate le nuove indicazioni per ottenere il “Bonus Natale”, l’indennità riservata ai lavoratori dipendenti con reddito fino a 28 mila euro prevista per quest’anno dal Decreto Omnibus
Scade il 30 novembre il termine per la presentazione della domanda di verifica delle condizioni di accesso all'anticipo pensionistico
Un nuovo decreto-legge introduce misure urgenti per la riapertura dei termini di adesione al concordato preventivo biennale
Online la circolare con tutte le indicazioni necessarie per partecipare ai click day del 5, 7 e 12 febbraio 2025
La norma si rivolge alle imprese a forte consumo di energia elettrica, che vogliano realizzare nuova capacità di generazione da fonte rinnovabile
L'Ispettorato nazionale del Lavoro precisa che il committente o il responsabile dei lavori, anche nel caso di affidamento dei lavori ad un'unica impresa o ad un lavoratore autonomo, è tenuto alla verifica del possesso della patente o del documento equivalente nei confronti delle imprese esecutrici o dei lavoratori autonomi, anche nei casi di subappalto
Civitella Alfedena, riepilogo dei principali lavori eseguiti, in corso e in affidamento
Il Consiglio dei Ministri del 2 ottobre 2024 ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali
Pubblicato in Gazzetta il decreto con le istruzioni di accesso ai benefici per le imprese che hanno effettuato investimenti in beni strumentali nelle Zls
L’Ispettorato del Lavoro ha fornito un modello da inviare in attesa che venga attivato il portale dedicato, ma entro il 31 ottobre è comunque obbligatorio presentare la domanda online
Dal 1º ottobre le imprese che investono in beni strumentali potranno presentare le domande per i contributi
Il CIN prende il via, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 3 settembre dell'avviso sulla Banca Dati delle Strutture Ricettive. Parte la corsa per evitare le sanzioni a partire dal 2 novembre
Il Ministero del Lavoro riassume le principali indicazioni utili nella gestione delle attività indirizzate ai beneficiari dell’AdI
L'Avviso è finalizzato all’individuazione dei beneficiari del progetto relativo alla linea di investimento 1.2. “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”