Il Progetto sulle Foreste Vetuste Erasmus +, è stato predisposto e avviato in Italia dal nostro Comune, approvato e sostenuto dall’Ente Parco.
I giovani dei paesi partecipanti (Bulgaria, Germania, Italia, Repubblica Ceca, Slovenia ed Ucraina), tutti di età compresa tra i 15 e i 17 anni, si sono ritrovati ad Angermunde, cittadina del Brandeburgo nel nord della Germania, nei pressi del confine con la Polonia.
L’intera Delegazione Erasmus, costituita da 60 persone, tra “allievi” e accompagnatori, è stata accolta dal Sindaco presso la sede municipale.
Già dal primo giorno i nostri ragazzi hanno avuto modo di condividere conoscenze e progetti, presentando un video sul Parco, le Faggete e i paesi di provenienza (Civitella, Pescasseroli, Lecce nei marsi e Villavallelonga).
Grazie a questo progetto, i tre giovani di Civitella (in origine erano quattro) e i quattro degli altri tre comuni, accompagnati dall’Assessore Serena Antonucci e dall’Esperto forestale e guida naturalistica Alessandro Franza, hanno potuto comprendere l’importanza del viaggiare, del conoscere e del confrontarsi con giovani di provenienze diverse, ma accomunati tutti dall’essere Cittadini Europei.
L’Amministrazione comunale, nella certezza che la disponibilità dei nostri ragazzi a partecipare sarà maggiore, promuoverà il proseguimento del Programma, che l’anno prossimo si svolgerà in Bulgaria. Nel 2027 potrebbe toccare a noi e al Parco.