Accordo di collaborazione in ricerca archeologica

La Giunta Municipale ha approvato un “Accordo di collaborazione” con la Soprintendenza Archeologica Belle Arti per le Province di L’Aquila e Teramo e la SHCA-School of Historic, Classic and Archeology della Newcastle University, Regno Unito

Data:

08 settembre 2025

Immagine principale

Descrizione

La Convenzione Quadro del Consiglio d’Europa del 2005 sul “valore dell’eredità culturale per la società”, ratificata con Legge dell’ottobre del 2020.
La Legge di ratifica all’articolo 2, lettera a) precisandone il concetto, recita “l’eredità culturale è un insieme di risorse ereditate dal passato, che le popolazioni identificano (…) come riflesso ed espressione dei loro valori, credenze, conoscenze e tradizioni, in continua evoluzione”.
L’Accordo è stato approvato anche dai comuni di Pescasseroli, Opi, Villetta Barrea, Barrea e Scanno, Grazie a questa iniziativa, le Parti intendono mettere in atto “forme integrate di collaborazione sul piano scientifico, didattico, formativo. L’intenzione della Soprintendenza, della Università e dei comuni, è quella di studiare i paesaggi pastorali, nella realizzazione di ricerche multidisciplinari sui percorsi di spostamento stagionali delle greggi, riscoprendo, nello specifico, questi itinerari e creando una Carta Archeologica dei territori.

Allegati

A cura di

Sindaco

Piazza delle Pagliara, 3, Civitella Alfedena, L'Aquila, Abruzzo, Italia

Telefono: 0864-890444
Email: sindaco@comune.civitellaalfedena.aq.it
PEC: comune.civitellaalfedena@pec.it
Sindaco

Pagina aggiornata il 11/09/2025